Lidia Giussani

Lidia Giussani è nata a Faido (Svizzera), dopo la maturità ottiene il Bachelor of Arts SUPSI con una tesi in musica “L’album dell’orchestra sinfonica”. Si diploma in clarinetto con il prof. Sergio Del Mastro presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. Prosegue poi gli studi in flauto dolce e musica antica con il prof. Daniele Bragetti e il prof. Diego Fratelli all’Accademia Internazionale della Musica di Milano.

Predilige la musica da camera e collabora con gruppi musicali quali “Quartetto Ebano” di Lugano (con il quale ha inciso un CD con musiche originali per tale formazione), “Ensemble Niccolò Castiglioni” di Milano, “Trio Prometheus” di Brescia, “Orchestra di Fiati della Svizzera Italiana”.

Si è esibita con l’ensemble “Consonanze Armoniche” e con il gruppo da camera “Ensemble Courante”, di cui è fondatore e membro, in numerosi festival di musica antica. Suona in duo con il chitarrista Luca Lucini e collabora al progetto artistico “Musica e Pittura del ‘400 nel Ticino”.

E’ stata insegnante di musica presso lo “Studio Mozart” di Desenzano del Garda e direttore dell’Accademia Musicale “Donald Swann” di Lugano. Direttore artistico della Rassegna Organistica Leventinese (Svizzera) e attualmente delle Matinées Musicali Aulos di Lugano.

E’ direttore del Coro Cantores Mariae e del Coro di Bambini I DOMìNI presso il Duomo di Salò.

Docente di musica presso il Liceo Enrico Medi di Salò, insegna flauto dolce presso l’Accademia di musica San Carlo.